Etica pret-a-porter
È evidente che esiste una distinzione tra «etica universale – cioè il comportamento di una persona nei confronti di tutti coloro con cui intrattiene relazioni sociali o professionali – ed etica particolare, ovvero il comportamento di una persona nei confronti di chi gli è vicino, parenti e amici. Si presuppone che esista una coerenza fra questi due tipi di etica, ma di fatto spesso accade che si presenti una contraddizione sostanziale, contraddizione che ci impone di interrogarci: quale delle due etiche è più importante per noi? Quale consideriamo prioritaria?» (Eshkol Nevo) Naturalmente la domanda è retorica: di volta in volta, secondo il contesto, si apre l’armadio e si sceglie l’abito più adatto per l’occasione: quello più vantaggioso per sé stessi e per il proprio clan.