Il libro delle facce

UNO. Esistono diversi modi per utilizzare o descrivere i media sociali. Uno di questi è l’iperspecialismo. Vediamo un esempio. «Una delle domande che viene posta più di frequente, parlando di social media, è: qual è…

La zona grigia

ANNIVERSARI, UNO: l’allunaggio, cinquant’anni fa “«Il destino ha voluto che gli uomini andati sulla Luna per esplorarla in pace rimarranno sulla Luna per riposare in pace». Se cinquant’anni fa l’avventura lunare dell’Apollo 11 fosse fallita,…

I limiti non sono muri

Si può celebrare una funzione dichiarandone pubblicamente l’inutilità. Il 16 novembre 1872 Francesco De Sanctis tiene il discorso inaugurale dell’anno accademico dell’Università di Napoli. Ha appena ricevuto la cattedra di letteratura comparata e sta per…

Solitudine

UNO. Il pomeriggio di martedì 17 luglio 2018 Marco Paolini era alla guida di una Volvo. Per una distrazione ha perso il controllo della vettura, andando a sbattere violentemente contro la parte posteriore di una…

Mangio per dimenticare

Adeguandoci ai tempi (davvero poco propensi alle sfumature), tagliamo anche noi la questione con l’accetta e schematizziamo: oggi come oggi, più che mangiare per vivere, preferiamo di gran lunga vivere per mangiare. Si potrebbe filosofeggiare…

Seguire la corrente

  C’è la famosa barzelletta: «Un automobilista sta ascoltando il giornale radio che viene interrotto per una comunicazione urgente: “Attenzione, attenzione … a tutti gli automobilisti … un pazzo ha imboccato l’autostrada del Sole contromano!!!”…

Siamo tutti in pericolo

UNO. «Bansky cacciato da Venezia. L’artista misterioso ha pubblicato su Instagram un video della sua ultima opera d’arte: un quadro scomposto, una serie di tele a olio che ritraggono una nave da crociera nel bacino…

Commedia all’italiana

Sui quotidiani bolognesi di oggi, 23 maggio 2019, viene pubblicato il consueto (positivo, quasi trionfalistico) rapporto sul bilancio annuale dell’azienda di trasporto locale, TPER (Trasporti Passeggeri Emilia-Romagna). Ecco un esempio: «In attesa del tram, bus…

Ti saluto così

San Giovanni in Persiceto, 11 maggio 2019. Poiché non sono bravo a fare discorsi, ho pensato di leggere una poesia. È una poesia di Giorgio Caproni; il suo titolo è Congedo del viaggiatore cerimonioso Ad Achille…