Downsizing
Nel 2013 fece molto discutere negli USA un articolo di Camille Paglia: “Care donne, rassegnatevi: il mondo appartiene, e continuerà ad appartenere agli uomini. Voi vi siete scavate un ruolo importante, e meritate che vi…
Nel 2013 fece molto discutere negli USA un articolo di Camille Paglia: “Care donne, rassegnatevi: il mondo appartiene, e continuerà ad appartenere agli uomini. Voi vi siete scavate un ruolo importante, e meritate che vi…
“Come per le novelle, Pirandello concepì un’edizione complessiva della sua opera teatrale che raccogliesse tutti i drammi scritti. L’editore Bemporad prima e Mondadori dopo ne intrapresero la pubblicazione che coprì un ampio arco temporale. Pirandello…
“Robinson” di questa settimana (n° 22) contiene due corposi articoli-saggio, rispettivamente di Alessandro Baricco e Maurizio Ferraris, sul tema della Post-verità, termine che è stato nominato parola dell’anno dagli Oxford Dictionnaries. Per chi ancora non lo…
Julien Benda designa col termine chierici “tutti coloro la cui attività, per natura, non persegue fini pratici, ma che, cercando la soddisfazione nell’esercizio dell’arte o della scienza o della speculazione metafisica, in breve nel possesso di…
Quella che segue è la conferenza TED di Elena Herdieckerhoff – tenuta a Parigi e pubblicata su YouTube il 24 giugno 2016 – sulle persone altamente sensibili (PAS) o Highly Sensitive Persons (HSPs). E’ possibile attivare…
Il 2 agosto 1980, alle ore 10,25, una bomba esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. Il bilancio finale fu di 85 morti e 200 feriti. Uno degli attentati più drammatici…