TEST
Provate a rispondere SI/NO alle seguenti affermazioni.
- per me, girare per negozi risulta più stressante degli altri
- sembro lasciarmi impressionare più degli altri da scene violente al cinema o in tv
- reagisco alle ingiustizie sociali come se ne fossi direttamente coinvolto
- senza dubbio tendo a spaventarmi molto di più degli altri
- ogni volta che entro in un nuovo ambiente mi sento subito inondato da tutte le novità, e di solito ho bisogno di più tempo degli altri per riuscire ad orientarmi
- i rumori forti mi creano quasi disagio fisico
- viaggiare mi risulta più stressante rispetto agli altri
- il contatto con gli altri, a volte, esaurisce le mie energie
- spesso rimugino molto a lungo su qualcosa, anche banalità, detta da me o altri
- a volte ho l’impressione di riuscire a sentire anche quello che gli altri non dicono
- spesso, mi torna continuamente alla mente qualcosa che ho dimenticato di dire o che non ho svolto nel migliore dei modi
- riesco a percepire con estrema precisione come si sentono gli altri
- spesso mi sento frainteso, perché evidentemente percepisco più cose degli altri (e anche cose diverse) e a volte questo mi fa sentire molto solo
- preferisco evitare grandi assembramenti di gente
- da bambino rimanevo molto impressionato quando l’insegnante si arrabbiava con qualche mio compagno. Avevo l’impressione che stesse urlando con me, nonostante io non c’entrassi niente
- quando ci sono tensioni o possibili conflitti nell’aria, lo percepisco quasi a livello fisico, pur non essendone coinvolto direttamente
- mi lascio inutilmente coinvolgere dallo stato d’animo altrui
- se percepisco confusione e agitazione intorno a me, reagisco innervosendomi, lasciandomi prendere dallo stress, o producendo sintomi a livello psico-fisico
- sento un grande bisogno di avere uno spazio e del tempo tutti per me
- per sentirmi bene, devo percepire intorno a me un’atmosfera armoniosa
- preferisco evitare il più possibile situazioni conflittuali. Anche quando dovrei farmi valere, tendo a tirarmi indietro, pur prendendomela poi con me stesso per non aver avuto coraggio
- mi riesce più facile lottare per i diritti degli altri o le richieste della comunità, piuttosto che per i miei stessi interessi
- so prestare ascolto, sono capace di immedesimarmi nella situazione altrui e di incoraggiare chi ha problemi
Contate le risposte affermative e quelle negative. Se più della metà delle affermazioni ha ricevuto la vostra condivisione, potreste appartenere alla categoria degli ipersensibili.
da: Rolf Sellin “Le persone sensibili hanno una marcia in più” – Feltrinelli 2014
QUI trovate invece il test originale tratto dal sito hsperson.com (Copyright, Elaine N. Aron, 1996)
1 Comment