Mostri

Se il terrorismo rosso è quasi tutto raccontato, delitto per delitto, quello nero è riuscito, per mezzo secolo, nell’impresa di semi-occultare la propria storia. (Michele Serra)

Tintinnabuli

La complessità e le molte sfaccettature sole mi confondono e devo cercare l’unità: cos’è questa cosa e come faccio a trovare la via per raggiungerla? Le tracce di questa cosa perfetta appaiono in molte forme e tutto ciò che non è importante svanisce. La tintinnabulazione è così… (Arvo Pärt)

Silenzio

In molti casi il silenzio può essere equiparato al suono; a volte vale anche di più. Nel Novecento questa consapevolezza coinvolge tutte le forme d’arte. In musica, ad esempio, attraverso la Seconda scuola di Vienna, subentra con forza il silenzio. Che può diventare struttura e strumento, non solo nell’arte. Nel ventunesimo secolo tendiamo invece a dimenticarlo.