Sugli Altopiani Scozzesi

Le Highlands scozzesi (in gaelico scozzese A’ Ghàidhealtachd, “la terra dei Gaeli”; in lingua scozzese the Hielands ovvero “gli Altipiani”) sono la regione montuosa della Scozia, posta a nord e ad ovest del Regno Unito. Esse sono comunemente descritte come una delle più belle e scenografiche regioni dell’Europa. (da Wikipedia) “My heart’s in the Highlands” è un poema scritta dal poeta e compositore scozzese Robert Burns (1759 – 1796) adattandola alla ballata tradizionale “Failte na Miosg”. Arvo Pärt lo ha arrangiato per organo e voce.

Mostri

Se il terrorismo rosso è quasi tutto raccontato, delitto per delitto, quello nero è riuscito, per mezzo secolo, nell’impresa di semi-occultare la propria storia. (Michele Serra)

Tintinnabuli

La complessità e le molte sfaccettature sole mi confondono e devo cercare l’unità: cos’è questa cosa e come faccio a trovare la via per raggiungerla? Le tracce di questa cosa perfetta appaiono in molte forme e tutto ciò che non è importante svanisce. La tintinnabulazione è così… (Arvo Pärt)

Silenzio

In molti casi il silenzio può essere equiparato al suono; a volte vale anche di più. Nel Novecento questa consapevolezza coinvolge tutte le forme d’arte. In musica, ad esempio, attraverso la Seconda scuola di Vienna, subentra con forza il silenzio. Che può diventare struttura e strumento, non solo nell’arte. Nel ventunesimo secolo tendiamo invece a dimenticarlo.