Pessimismo? No, realismo.

Se il punto di vista conservatore, come scrive Ernesto Galli della Loggia, è innanzi tutto un punto di vista pessimista, cioè quello di chi è convinto che gli esseri umani non sono portati naturalmente al bene, allora forse possiamo definirci conservatori quasi tutti. Ma esiste poi davvero qualcuno sinceramente convinto che gli esseri umani siano portati al bene per natura? Forse dovremmo solo avere il coraggio di essere tutti un po’ più realisti e trarne le dovute conseguenze; innanzitutto con noi stessi.

Tra il dire e il fare

In politica talvolta le parole non bastano. In certe circostanze per smentire il passato non servono le parole. Servono solo i fatti.

Il capitale umano

Il proposito – implicito o esplicito – di imporre in modo autoritario alla collettività un determinato e strumentalmente misurabile modello culturale (ovviamente utile all’autorità al momento) è connaturato al legno storto della natura umana.

Io non c’ero

Prendiamola alla larga: «Nel 2008, la regina Elisabetta in visita alla massima istituzione economica britannica, la London School of Economics, ha evitato sorrisi e chiacchiere formali, chiedendo ai professori riuniti: «Com’è possibile che nessuno si sia accorto…