Andrà tutto bene. Forse.

Sindrome di Peter Pan è un’espressione utilizzata per la prima volta dallo psicologo Dan Kiley nel suo libro “The Peter Pan syndrome: men who have never grown up” del 1983, in cui parla del fenomeno per cui alcune persone si rifiutano di vivere come adulti rimanendo ancorati al mondo infantile, proprio come narra il racconto di Peter Pan. Questo fenomeno, conosciuto anche come neotenia psichica, può provocare grande disagio e difficoltà nella vita quotidiana.

Solitudine

UNO. Il pomeriggio di martedì 17 luglio 2018 Marco Paolini era alla guida di una Volvo. Per una distrazione ha perso il controllo della vettura, andando a sbattere violentemente contro la parte posteriore di una…

Ti saluto così

San Giovanni in Persiceto, 11 maggio 2019. Poiché non sono bravo a fare discorsi, ho pensato di leggere una poesia. È una poesia di Giorgio Caproni; il suo titolo è Congedo del viaggiatore cerimonioso Ad Achille…