Tra il dire e il fare

In politica talvolta le parole non bastano. In certe circostanze per smentire il passato non servono le parole. Servono solo i fatti.

Impresentabili

Esiste anche l’idea di una politica diversa, un’idea su cui molti di noi hanno riflettuto in questo periodo. Un pensiero ben sintetizzata da un famoso aforisma di James Freeman Clarke (spesso attribuito ad Alcide De Gasperi): «Un politico guarda alle prossime elezioni; uno statista guarda alle prossime generazioni». A questa idea Salvini e Renzi sono del tutto estranei.

Pieni poteri

Una pandemia come quella che stiamo vivendo ha un impatto devastante non solo sulla quotidianità dei cittadini, ma anche sui loro diritti democratici. Inevitabilmente c’è chi ne approfitta, nascondendosi dietro il coronavirus per rafforzare il proprio potere in modo inquietante. Aumenterà lo spazio per gli eterni catalizzatori del malessere, che aspettano la disgrazia e la bancarotta come la base di lancio per la loro orbita? Per i demagoghi, i maldicenti, i falsari, i vendicativi, i repressi, insomma quell’humus dal quale germinano, da che mondo è mondo, le dittature e le guerre? L’unica speranza perché questo non succeda sono i giovani europei.

Non aprite quella porta

«L’idea di citofonare a un tizio per chiedergli se spaccia droga, oltre a fargli sospettare che cercasse roba buona e a istigarlo a sparargli in base alla riforma della legittima difesa, apre squarci inesplorati nella…

Populista sarà lei!

Ormai da molto tempo, nel nostro Paese il pubblico dibattito sembra ruotare attorno a un termine preciso e fin troppo ricorrente: “populismo”. I molteplici frammenti in cui si è disintegrato il corpo politico e sociale…

La bottiglia di vetro blu

“Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato,…

Marketing emozionale

Il 18 gennaio 2017 l’istituto GFK ha presentato a Bologna uno studio su «I nuovi processi d’acquisto» condotto per conto dell’Associazione distribuzione moderna (ADM). Questo studio “identifica cinque tipologie di clienti, ognuna con un preciso…

La ferocia sdoganata

«Noi veniamo da una esperienza che non è stata catastrofica come la guerra ma che ha prodotto sconvolgimenti sociali paragonabili a quelli di un conflitto. I dieci anni di crisi economica alle spalle hanno scosso…